Prezzo Speciale Defibrillatore IPAD CU-SP1
Promozione valida dal 1 agosto al 31 ottobre 2017
Perché scegliere il Defibrillatore IPAD CU-SP1 per la tua società sportiva?
- Facile da utilizzare perché ti guida con la voce passaggio per passaggio
- Adatto per tutti i tipi di sport
- Sempre pronto all’uso in campo, in palestra e durante le manifestazione sportive e gli allenamenti
- A norma di legge secondo il decreto Balduzzi
- Adatto ad adulti e bambini
La semplicità dell’utilizzo di IPAD CU-SP1 spiegata in questo video
Caratteristiche del Defibrillatore IPAD CU-SP1
E’ dotato di:
- Indicatore di stato della batteria e delle piastre
- Selezione manuale utilizzo adulto o pediatrico con unico set di elettrodi
- Volume autoregolabile che lo rende ideale anche negli ambienti rumorosi
- Piastre pre-connesse per un defibrillatore sempre pronto all’uso e in grado di rilevare se è stata effettuata o meno la manovra CPR

L’Arresto Cardiocircolatorio (ACC) è una situazione nella quale il cuore cessa le proprie funzioni, di solito in modo improvviso, causando la morte del soggetto che ne è colpito. Ogni anno, in Italia, circa 60.000 persone muoiono in conseguenza di un arresto cardiaco, spesso improvviso e senza essere preceduto da alcun sintomo segno premonitore.
Un intervento di primo soccorso, tempestivo e adeguato, contribuisce, in modo statisticamente significativo, a salvare fino al 30 per cento in più delle persone colpite.
Il Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) consente anche a personale non sanitario, ma specificatamente addestrato, di effettuare con sicurezza le procedure di defibrillazione: la diagnosi viene effettuata dall’apparecchiatura stessa, e la scarica erogata, quando necessaria, può consentire, in molti casi, di far riprendere un’attività cardiaca spontanea.